Conoscere il suicidio: come accendere la luce dove tutto sembra spento

Tutti noi nel corso della vita ci troviamo ad affrontare momenti di difficoltà, che portano un certo grado di sofferenza. Le difficoltà, a seconda delle risorse a disposizione del singolo individuo e dell’ambiente nel quale vive, verranno percepite come più o meno difficili da affrontare e superare. La risposta alla sofferenza è, quindi, fortemente soggettiva e … Leggi tutto

Qui ed ora: vivere con consapevolezza il momento di adesso

Mindfulness, un concetto ideato dallo studioso Jon Kabat-Zinn, significa portare attenzione al momento presente senza giudizio. È un processo di apprendimento che aiuta a restare nel momento presente con consapevolezza ed accettazione. Lo scopo è, quindi, mantenere viva l’attenzione momento per momento e in maniera non giudicante, a prescindere dal fatto che quel momento sia … Leggi tutto

Ipocondria: gestire la paura delle malattie con la psicoterapia

A tutti, almeno una volta, è capitato di pensare di avere una malattia o sintomi che il dottore non è stato in grado di riconoscere. Entro certi limiti, temere per la propria salute è normale e protettivo perché ci spinge alla prevenzione. Tuttavia, alcune persone finiscono per preoccuparsene eccessivamente. È importante, quindi, capire quando la … Leggi tutto

Coming out: come uscire dallo “stanzino”, magari con l’aiuto del tuo terapeuta

Il coming out, ossia l’uscire dallo “stanzino” in cui le persone si sentono figurativamente rinchiuse e costrette a celare il proprio orientamento sessuale per paura di essere discriminate, non consiste in una semplice comunicazione dei propri gusti sessuali. Per le persone LGBTQIA+, infatti, il coming out è un processo che coinvolge più aspetti. Da una … Leggi tutto

FAMIGLIE ARCOBALENO: proviamo a riflettere sui pregiudizi più diffusi

Anche se smentito da numerosi studi scientifici, lo stigma per cui una persona o una coppia omosessuale non debba avere figli e che, a causa del proprio orientamento sessuale, non sia in grado di crescerli nel miglior modo possibile rimane consolidato nella nostra società. Oggi proviamo a capire meglio quali sono i pregiudizi che colpiscono, … Leggi tutto

Il terrore di sentirsi gli occhi puntati addosso: l’Ansia Sociale

Essere sensibili al giudizio e provare ansia quando ci sentiamo giudicati è naturale. Anzi, spesso è questa stessa ansia che, se controllata e contenuta, aiuta ad avere prestazioni migliori. Ma cosa succede quando non si riesce a gestire l’ansia? Quando la paura di affrontare situazioni sociali per timore di apparire incapaci o ridicoli diventa intensa … Leggi tutto

Preoccupazioni, ossessioni e compulsioni: il Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC)

Hai mai avuto pensieri, preoccupazioni o, in generale, idee che ti hanno disturbato perché presenti continuamente nella tua mente? Preoccupazioni che riguardavano la possibilità che potesse accadere qualcosa di negativo? O magari vere e proprie “fissazioni” che ti hanno portato a mettere in atto azioni per evitare che si verificassero? Ad esempio… ti è mai capitato di … Leggi tutto